Skip to main content

✦ Nesting in conto lavoro

📦 Gestione Nesting in Conto Lavoro

È possibile gestire un nesting in conto lavoro partendo da due scenari:

  • ✔️ Nesting realizzato internamente
  • ✔️ Ricezione del file programma direttamente dal fornitore

🪜 Configurazione sistema

🏬 Magazzino

Creare una nuova ubicazione per le lamiere da inviare al fornitore con la seguente configurazione:

  • Nome ubicazione: Formati-CC
    • Ubicazione primaria: Partner Locations
    • Tipo di ubicazione: Ubicazione di transito

Configurare i seguenti tipi di operazioni per gestire correttamente i flussi logistici:

  • Terzista: Ricezione Conto Lavoro Nesting
    • Attiva parti: VERO
    • 📥 Tipo operazione: Ricezione
    • 📤 Ubicazione di origine: Partner Locations/Formati-CC
    • 🗑️ Ubicazione di destinazione: Virtual Locations/Scrap
  • Terzista: Spedizione Conto Lavoro Nesting
    • Attiva parti: VERO
    • 🚚 Tipo operazione: Consegna
    • 🔁 Tipo operazione per resi: Terzista: Ricezione Conto Lavoro Nesting
    • 📤 Ubicazione di origine: WH/Stock
    • 📥 Ubicazione di destinazione: Partner Locations/Formati-CC
🛠️ Macchina

Definire una nuova macchina dedicata al conto lavoro con i seguenti parametri:

  • 🏭 Riferimento centro di lavoro: compilato
  • 📄 Protocollo Programma: impostare in base al tipo di file ricevuto
  • 🧰 È una macchina terzista: VERO
  • 🚚 Tipo operazione: Terzista: Spedizione Conto Lavoro Nesting
  • 🔁 Tipo operazione di ritorno: Terzista: Spedizione Conto Lavoro Nesting

🪜 Passaggi

1. Creazione riferimento su Odoo

Attraverso la cartella di lettura impostata sulla macchina, importare il nesting da gestire in conto lavoro.
È possibile controllare che il programma sia stato inserito attraverso Panoramica Nesting CAM, utilizzando i filtri predisposti, oppure nella Panoramica Magazzino con i contatori sul tipo di operazione.

image.png

2. Spedizione nesting

Per gestire il nesting in conto lavoro l'operatore deve prima accedervi all'interno per poi utilizzare la funzione gestore programma che a differenza dai nesting lavorati internamente, presenta 2 ulteriori campi che vengono riportati sull'interfaccia:

  • Cliente
  • Indirizzo di consegna

image.png

Dopo aver compilato questi due campi è possibile validare il nesting secondo le due azioni già descritte in precedenza, che andranno a completare il trasferimento popolando i campi cliente, indirizzo di consegna e eseguendo lo scarico di lamiera.

In automatico verrà creato il movimento di ricezione sul tipo di operazione descritto in macchina e per le quantità spedite verso il fornitore.

3. Ricezione nesting

La ricezione è ancora più semplice perchè in automatico il sistema compila i campi Cliente, Indirizzo di consegna e sarà necessario solamente validare le quantità di fogli ritornati attraverso le funzioni già descritte in precedenza.

In questo step viene eseguita la validazione, inserimento dei tempi e quantità sugli ordini di lavoro associati.