Skip to main content

2️⃣ Prelievo tempi

🛠️Questo è il secondo passo del Kiosk MES – Produzione.🛠️ 
In questa schermata l’operatore gestisce il prelievo tempi e le quantità fatte/sbagliate delle lavorazioni prese in gestione nel passo precedente

La schermata è variabile, cioè mostra/nasconde dati in base alla situazione attuale e alle logiche/vincoli applicati sul tale applicazione.


Prelievo non iniziato

La prima schermata offre maggiore completezza di dati come per esempio l'ordine di vendita di riferimento.
NonPer èogni possibilelavorazioni modificaresono alcundisponibili dato.
le seguenti azioni:

  • Info = mostra i dettagli completi della lavorazione e dell’Ordine di Produzione
  • Graffetta/Allegati = allegati in DiBa caricati su messaggistica o specifici della fase (disegni tecnici) 
  • Stampante = Stampa rapida dei report disponibili (es. DiBa, OdP, disegno tecnico, ecc..)

Per incominciare il prelievo premere il pulsante [  ▶︎ ], utilizzare il tasto da tastiera F7 o scansionare il QR Code.


Prelievo in corso/pausa

Nella schermata in corso vengono nascosti i dati di vendita e mostrati i contatori per le quantità effettuate e sbagliate su ogni fase.
Tali contatori sono compilabili manualmente, se richiesto. In automatico il sistema quando si inserisce una quantità totale effettuata va a distribuire i numeri secondo tali priorità: Data Scadenza -> Qt. Producibile.
Quando si inserisce la quantità sbagliata, vengono applicate all'ultima fase in automatico, ipotizzando di avere più tempo per gestire l'errore verificatosi ed evadere successivamente rispettando tale data.

È possibile gestire il timer premendo i pulsanti dedicati oppure utilizzando i comandi rapidi disponibili.

Sono applicati i seguenti vincoli sul Kiosk:

  1. Quantità non allineate = La quantità inputata nel campo generale non è allineata con la somma dichiarata sulle lavorazioni. Utilizzare i contatori in riga gialla per spalmare le differenze.
  2. Quantità max producibile = La quantità massima producibile viene data dalla somma delle qt. producibile delle lavorazioni.
    Viene attivato tale vincolo quando la somma di qt. effettuate + sbagliate inputate nel campo generale è maggiore rispetto alla somma delle qt. producibile. Tale vincolo non è aggirabile è obbliga l'operatore a chiamare un responsabile.

Prelievo terminato