2️⃣ Prelievo tempi
🛠️Questo è il secondo passo del Kiosk MES – Produzione.🛠️
In questa schermata l’operatore gestisce il prelievo tempi e le quantità fatte/sbagliate delle lavorazioni prese in gestione nel passo precedente
ℹ️ Nota: La schermata
èmostravariabile,ocioènascondemostra/nascondealcuni datiinabasesecondaalladella situazioneattualeealledeilogiche/vincoli applicatisulnell’applicazionetale(interfacciaapplicazione.“variabile”).
🟣 Stato: Prelievo non iniziato
LaNella prima schermata offre maggiore completezza di dati come per esempio l'ordine di vendita di riferimento.Per ogni lavorazionivisuale sono disponibili lepiù seguentiinformazioni (es. riferimento all’Ordine di Vendita). Per ogni lavorazione trovi queste azioni:
- Info
= mostra i→ dettagli completi della lavorazione e dell’Ordine di Produzione - Graffetta/Allegati
=→ allegatiinDiBacaricati suin messaggistica o file specificidelladi fase (es. disegni tecnici) - Stampante
=→Stampastampa rapida dei report disponibili (es.DiBa, OdP, disegno tecnico, ecc..)
Per incominciareavviare il prelievo:
- Premi il pulsante ▶︎ Avvia
- oppure premi da tastiera F7
- oppure scansiona il QR Code della lavorazione
🟣 Stato: Prelievo in corso / Pausa
Quando il prelievo premere il pulsante [ ▶︎ ], utilizzare il tasto da tastiera F7 o scansionare il QR Code.
Prelievoè in corso/pausa
Nella schermata in corso vengono nascosticorso, i dati di vendita vengono nascosti e mostraticompaiono i contatori per inserire le quantità effettuate e sbagliate super ogni fase.Tali I contatori sonosi compilabilipossono manualmente,variare a mano, se richiesto.necessario.
Inserendo automaticouna quantità totale effettuata nel campo generale, il sistema quandola sidistribuisce inserisceautomaticamente unasulle quantitàlavorazioni totalein effettuata va a distribuire i numericarico secondo taliquesta priorità:
- Data
Scadenzascadenza->(prima le scadenze più vicine) - Qt.
Producibile.Quandoproducibilesiresidua
La quantità sbagliata,sbagliata vengonoviene applicateapplicata all'in automatico sull’ultima fase in(si automatico, ipotizzandoassume di avere più tempo per gestire l'l’errore verificatosie edchiudere evadere successivamentepoi rispettando talela data.scadenza).
È possibile gestire il timer premendo i pulsanti dedicati oppure utilizzando i comandi rapidi disponibili.
Sono
🛡️ Vincoli applicati
i1)
seguenti vincoli sul Kiosk:
- Quantità non allineate
=La quantità
inputatainserita nel campo generale nonè allineatacoincide con la somma dichiarata sulle singole lavorazioni.Utilizzare
Come risolvere: usa i contatori (evidenziati inriga giallagiallo) perspalmaredistribuireleladifferenze.differenza.
2) Quantità
max producibile= La quantitàmassima producibilevieneLa qt. massima producibile è data dalla somma delle qt.
producibileproducibili dellelavorazioni.lavorazioni in carico.Viene attivato taleIl vincolo scatta quando la somma di qt. effettuate + qt. sbagliateinputateinserite nel campo generaleèsuperamaggioretalerispettosoglia.alla⚠️
sommaBloccodelleoperativo:qt. producibile. Talequesto vincolo non èaggirabileaggirabile. In caso di superamento èobbliganecessariol'operatore a chiamarecontattare un responsabile.
Prelievo terminato