Skip to main content

Assegnazione lavorazioni

🗂️È possibilepossibile, tramite l’interfaccia lato ufficioufficio, di assegnare le lavorazioni da gestire in giornata/futuro.giornata o in futuro.

TaleQuesta funzione permetteconsente, attraverso la vista ad elenco di tutti gli ordini di lavoro,lavoro, didi:

assegnare
  • 👥 Assegnare a 1uno o più dipendenti le lavorazioni selezionate.selezionate
  • Inoltre
  • 📊 il responsabile è in grado di consultare un'altra schermata per verificareVerificare lo stato di completamento dell'assegnazione,delle assegnazioni
  • 🖥️ Controllare i riferimenti dovedelle lavorazioni gestite tramite Kiosk MES
  • Visualizzare le assegnazioni sono state gestite con kiosk o visulizzare l'annullamentoannullate per mancata presa in gestione.gestione

🔒Tutte le funzioni citate sono disponibili attivando il permesso Assegna ordini di lavoro per MES sull'utente.


🔧 Come assegnare?
Andareassegnare inle lavorazioni

  1. Accedere al menù: Produzione -> Ordini di lavoro
  2. e attivare
  3. Attivare il filtro Assegnabile MES., Questoche filtro va ad applicareapplica il seguente dominio:

    • Stato lavorazione non Completato/Completato / Annullato
    • Stato produzione non Bozza/Completato/Annullato/Bozza / Completato / Annullato / Quotazione
    • TipoTipologia CdLcentro di lavoro = Vuoto
  4. Selezionare dall’elenco le lavorazioni desiderate
  5. Dal menù Azioni, cliccare su Assegna Ordini di Lavoro per MES
  6. Si aprirà un wizard dove è possibile:
    • ✏️ Assegnare un dipendente diverso per ogni lavorazione
    • 👤 Oppure utilizzare il campo generale per attribuire un unico dipendente a tutte le lavorazioni selezionate
  7. Compilati i campi dipendenti, confermare con il bottone  Assegna Ordini di Lavoro  per generare l’assegnazione

image.png

Nota: le lavorazioni assegnate restano tracciate e visibili nella schermata di monitoraggio, così il responsabile può avere sempre sotto controllo l’avanzamento e la corretta gestione delle attività.


📊 Come visionare l’avanzamento

Per consultare lo stato delle assegnazioni, accedere al menù:
Kiosk → Apri navigatore → MES → Assegnazione

In questa pagina è possibile visualizzare lo stato di avanzamento, che segue la seguente logica:

  • Assegnato = stato iniziale al momento dell’assegnazione
  • In corso = la lavorazione è stata presa in carico
  • Completata = la lavorazione è stata completata ed è stata presa in carico almeno una volta tramite Kiosk MES.
    Nota: non Setup/Costo/Esternoindica necessariamente che il dipendente abbia completato integralmente la fase.
  • Annullato = l’assegnazione non è mai stata presa in carico e la fase è in uno stato di terminato/annullato

Inoltre, è possibile monitorare le prese in carico dei dipendenti utilizzando il bottone  Apri rif.