Advanced Search
Search Results
67 total results found
Introduzione
Le tipologie di prodotto possono essere divise in 2 categorie: Semplice, Configurabile Legenda schemi: ODV: Ordine di vendita ODP: Ordine di produzione ODA: Ordine di acquisto MAG: Magazzino (trasferimento) DDT: Documento di trasporto FATT: Fattura [...
Semplice: prodotto singolo
Semplice: Un prodotto che non sfrutta nessun tipo di integrazione e riesce ad essere approvvigionato/selezionato tramite le funzioni base di Odoo. Configurazione dei campi per ottenere tale flusso operativo Nome campo Valore Tipologia prodo...
Semplice: prodotto kit
Semplice kit: Un prodotto con Distinta Base di tipo KIT. La caratteristica che lo distingue è l'approvvigionamento singolo delle parti ma la fatturazione del prodotto kit richiamato. Configurazione dei campi per ottenere tale flusso operativo PRODOTTO KIT ...
Configurabile: prodotto singolo
Configurabile: Un prodotto configurabile ti permette di configurare una variante direttamente dall'ODV selezionando i valori degli attributi desiderati.Oltre a ciò è possibile avere anche una Distinta Base configurata per la variante partendo da un modello pri...
Configurabile: prodotto kit
Configurabile kit: Un prodotto configurabile kit ti permette di avere un unico richiamo per il kit.Oltre a ciò è possibile visualizzare i componenti del kit in ODV e avere i prezzi esposti.Infine le dinamiche applicate sul Configurabile: prodotto singolo per l...
Contatori
I contatori descritti vengono calcolati sul cambio di stato del trasferimento collegato alla lavorazione Quantità spedita: X Prodotto Finito: Riferimento 1⬌1 X Parti: Riferimento N⬌N X Parti con Cambio DiBa: Riferimento N?⬌N? X Prodotto Finito Somm...
Aggiornamento Quantità
Logiche applicate per gestire l'aggiornamento delle quantità in produzione e la propagazione sui trasferimenti Vincoli: 1 Fornitore scelto 0 Ordini di acquisto in attesa 0/1 Trasferimento in attesa DiBa non cambiata sul Trasferimento in attesa Sche...
Costificazione+Automazioni
Gestione dei campi per costificazione e automatizzare del calcolo costo e prezzo di vendita. Ogni impostazione è definita sulla variante Campi a disposizione (i colori identificano l'accensione): Costo Costo senza Margini/Sconto Automazione Costo M...
Configurazione e Setup
Inseriamo qui le info di configurazione
Setup di un Prodotto
Per la gestione automatica delle locazione di un prodotto è sufficente impostare una Regola di Stoccaggio (Putaway Rule) ed inserire la destinazione di default del prodotto che dovrà tassativaemente essere una cella del magazzino Nota: la regola di stocc...
Trasferimento di un WH/IN verso il Magazzino
Il trasferimento di un ordine, e di conseguenza delle sue righe avviene tramite delle funzioni richiamate dall'utente. Riga per riga richiamando la funzione "Fetch Destination Tray" In modo massivo richiamando la funzione "Send Order To Vertical Lift" ...
Trasferimento di un ordine WH/OUT o WH/MO verso il Magazzino
Il trasferimento di un ordine, e di conseguenza delle sue righe avviene tramite delle funzioni richiamate dall'utente. Riga per riga richiamando la funzione "Fetch Destination Tray" In modo massivo richiamando la funzione "Send Order To Vertical Lift" ...
Dati/Campi
Informazioni sulla compilazione e l'impaginazione dei dati all'interno dell'Ordine di Vendita Legenda schemi:VERDE = Informazioni clienteAZZURRO = Date documentoARANCIONE = Monetizzazione Informazioni cliente Definizione campo Utilizzo/Descrizi...
FLUSSO BASE
Super Import
Percorsi: Vendita ➡ Prodotti➡ Super ImportVendita ➡ in OdV con stato Bozza ➡ Super Import Permette di importare massivamente dei prodotti, associando attributi e configurando una prima distinta. Funzionalità del modulo Requisiti Il file che si andr...
Elenco/Visualizzazione
Modalità di visualizzazione per l'elenco dei componenti in un ordine di produzione Percorso: Impostazioni ➡ Dealtech ➡ Produzione Standard: Nessun raggruppamento, tutti i materiali consumati/non in una unica tabella. Compatta: Raggruppamento per p...
Riservo/Approvigionamento
Per ogni materiale viene determinato il metodo di rifornimento confrontando i movimenti collegati e il metodo di approvvigionamento specificato. Viene indicato attraverso un'icona descrittiva del metodo di approvvigionamento utilizzato Legenda icone: IconaTi...
Consumato in operazione
Permette di consumare i materiali in tempo reale secondo il prelievo tempo inserito dall'operatore su una fase L'automazione tiene conto dei seguenti parametri: Righe di consumo multiple per lo stesso prodotto Unità di misura differenziata per le righe di...
Panoramica generale
Illustrazione semplice del flusso operativo per intero che viene applicato nelle integrazioni. Legenda colori:- Viola = Ambiente Odoo- Verde = Ambiente CAM- Azzurro = Ambiente Macchina- Giallo = Eccezione da gestire Riferimenti flussi nello specifico: ...
1. Invio al CAM
È uno schema generale, potrebbe subire variazione nei controlli in base al tipo di CAM integrato Riferimenti oggetti: CAM Riferimento CAM Ordine di lavoro CAM